Formazione e aggiornamento docenti |
New! Formazione e aggiornamento per docenti di Scuola Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado a.a.2023/2024
Presentazione I laboratori musicali rispondono al bisogno di formazione e aggiornamento dei docenti con proposte di natura squisitamente pratica e creativa. I partecipanti, oltre a fare esperienza diretta di attività esemplificative che potranno realizzare/riadattare in classe con i propri alunni, si cimenteranno anche nella ideazione di nuove attività partendo dall’analisi e dalla rielaborazione di alcuni materiali. In un secondo tempo e in modalità online, i corsisti potranno riflettere insieme ai formatori sugli aspetti metodologici e psico-pedagogici alla base delle proposte laboratoriali.
Metodologia L’approccio prevalentemente pratico, Learning by doing, s’intreccia con i nuovi sistemi educativi STEAM per una didattica all’insegna della multidisciplinarietà e della trasversalità delle competenze in cui il pensiero creativo è elemento essenziale per promuovere capacità di Problem Solving.
Offerta formativa (Seminari, Laboratori e Sportello didattico): L’offerta prevede sei laboratori (articolati in presenza e/o online), un ciclo di concerti dal vivo arricchito da seminari (in presenza) e incontri esplicativi (online) e uno sportello di supporto ai docenti (online). Ciascun/a corsista potrà scegliere a quali proposte formative aderire, a seconda dei propri interessi e delle proprie competenze pregresse. Per gli allievi del Conservatorio Vivaldi è possibile richiedere il riconoscimento di 1 CFA (20 ore) con la partecipazione a due laboratori.
Certificazione
Al termine del corso, il Conservatorio Vivaldi rilascerà un Attestato di partecipazione con indicazione delle ore complessive effettivamente frequentate.
|